Giornata delle miniere al Parco Archeominerario di San Silvestro
Domenica 25 maggio
Domenica 25 maggio il Parco archeominerario di San Silvestro aderisce alla XVII Giornata nazionale delle Miniere; per l’occasione il Parco propone la visita speciale “Viaggio nel cuore della terra: storie di uomini e metalli nelle miniere del Parco archeominerario di San Silvestro”, con partenze alle ore 10:30 e 14:30 e una durata di circa 2 ore.
Un’esperienza coinvolgente che condurrà i visitatori nel mondo sotterraneo in cui la storia si intreccia con la scienza per raccontare l’incredibile lavoro dei minatori etruschi e medievali e l’evoluzione delle tecniche minerarie moderne. Il viaggio ha inizio nel Museo dell’Archeologia e dei Minerali, dove un abitante della Rocca medievale torna a raccontare la sua storia attraverso le ossa. Il suo scheletro ricomposto dagli archeologi, segnato da fratture e artrosi, testimonia in modo diretto le condizioni di vita di chi, secoli fa, ha lavorato sotto terra alla ricerca dei metalli.
Un video-racconto accompagnerà il pubblico in una miniera etrusca, tra pozzi verticali e passaggi nascosti, offrendo una visione unica del lavoro degli speleologi nelle viscere della montagna. Un geologo guiderà alla scoperta del meraviglioso mondo minerale e delle avveniristiche tecniche utilizzate oggi nella ricerca mineraria, come l’uso dei muoni, particelle cosmiche capaci di “scansionare” l’interno delle montagne.
Nella miniera del Temperino i partecipanti incontreranno gli speleologi dell’Associazione Asini a Prata che concluderanno la visita speciale con una dimostrazione dal vivo delle tecniche di esplorazione delle miniere antiche, offrendo un momento spettacolare e didattico.
Un’occasione imperdibile adatta a tutte le età, per scoprire tra scienza, avventura e memoria storica il fascino delle miniere in uno dei luoghi più suggestivi della Toscana!