Novità  - Eventi                   

Que Viva el Dia de los Muertos!

Da domenica 26 Ottobre al Museo Santa Giulia

  • 20/10/2025
  • Arianna Zaia

Ecco gli eventi pensati per celebrare el Dìa de Los Muertos al museo di Santa Giulia:

  • Domenica 26 ottobre ore 15.30 | TESCHIETTI POP!
    laboratorio per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
    Una passeggiata in museo ci porta a conoscere alcune tecniche di decorazione antiche della creta. Visitiamo poi l’Altare dei morti per ispirarci e, in laboratorio, mescolare segni antichi con i colori messicani per dar vita ad un simpatico antico e contemporaneo teschietto pop bidimensionale in creta.
  • Venerdì 31 ottobre ore 16.30 | IL PANE DELLA FESTA!
    laboratorio e merenda per famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni
    Il “pane dei morti” è un dolce preparato in Messico nelle settimane che precedono il dìa de los muertos.
    È basato su una semplice ricetta che varia da regione a regione, spesso è di forma tonda arricchito da decorazioni a forma di ossa. Viene poi collocato sull’altare dei morti come gesto di benvenuto per le anime dei defunti. Creiamo insieme il nostro speciale panino, decoriamolo secondo lo stile messicano e simbolicamente andiamo a posarlo sull’altare dei morti la cui storia e simbologia saranno raccontate dalla mediatrice. Al termine gustiamoci tutti insieme una golosa merenda con il pan dei morti (già realizzato dallo chef Sergio Nava) e succhi di frutta!
  • Sabato 1 novembre ore 10.30 | VITTORIA INCONTRA CATRINA
    laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni
    Divertiamoci a trasformare la celebre Vittoria Alata nel suo alter ego messicano ispirandoci al famoso personaggio della Calavera Catrina, figura tradizionale e vera icona del Día de Los Muertos, personificazione della morte che si prende gioco delle vanità mondane. Al termine andiamo ad incontrare l’autentica Vittoria Alata nella suggestiva aula del Capitolium che la ospita!
  • Sabato 1 novembre ore 15.30 | MASCOTAS – AMIGOS PARA SIEMPRE
    laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni
    Una passeggiata ci porta a conoscere animali veri e fantasiosi che “abitano” il Museo. Scendiamo poi nelle antiche cantine del monastero a conoscere la storia dell’Altare dei Morti. L’altare ogni giorno è dedicato ad un affetto particolare anche ai nostri amati animali da compagnia. Scegliamo il nostro preferito e con tocchi mexican style rendiamolo immortale, un vero amico per sempre!
  • Domenica 2 novembre ore 15.00 | ALTARE DEI MORTI POP UP
    laboratorio per famiglie con bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
    L’antropologa Rocio Cid illustra ai piccoli partecipanti la simbologia dell’Altare dei Morti e poi conduce il laboratorio nel quale verrà realizzato il proprio personale altare pop up.

    INFORMAZIONI PER TUTTE LE ATTIVITA':
    Costo: 8 € adulti ; 8 € bambini/e
    Prenotazione CUP 030. 8174200 – cup@bresciamusei.com